Siviglia! 5 cose da…

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_heading type=”h2″ font_weight=”normal” font_style=”normal” text_align=”left” margin_top=”0″ margin_bottom=”20″ animation_delay=”0″]Siviglia! 5 cose da…[/cmsmasters_heading][cmsmasters_text animation_delay=”0″]

Siviglia, capitale della regione dell’Andalusia, culla del flamenco, è l’anima e l’incarnazione del modo di vivere andaluso.

Centro artistico, culturale e storico della Spagna meridionale; famosa per i suoi monumenti in stile arabesque e gotico.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text animation_delay=”0″]

Vedere:

  1. REALE ALCAZAR

Situato al centro della Città, l’Alcazar fu ideato e realizzato dai mori ed è attualmente la residenza reale più antica d’Europa.

Testimone fedele della storia di Siviglia segnata dalle molteplici culture che hanno vissuto in questa città.

Si tratta di un complesso residenziale sviluppato su 17.000 metri quadrati ed un giardino di 7 ettari, realizzato tra l’11° ed il 19° secolo.

  1. PLAZA DE ESPANA

Plaza de Espana è una piazza costruita all’interno del Parco di Maria Luisa, totalmente realizzata in stile neo-moresca, di forma semi circolare che richiama l’abbraccio della Spagna alle sue nuove colonie. Costruita dall’artista sivigliano Gonzales, è un tripudio di mattoni, ceramiche e marmi colorati.

  1. LA CATTEDRALE DI SIVIGLIA e LA TORRE DELLA GIRALDA

La Cattedrale di Siviglia è uno dei più imponenti monumenti del mondo cristiano, dopo la Basilica di San Pietro; il suo stile gotico unito a quello rinascimentale la rendono un gioiello, una tappa imperdibile se si visita la città, anche perché al suo interno si potrà vedere la tomba di Cristoforo Colombo.

  1. PLAZA DE TOROS DE LA MAESTRANZA

L’Arena di Siviglia è la seconda plaza de toros più antica di tutta la Spagna e la più famosa, fu costruita durante l’anno 1749 e tutt’oggi ospita lo spettacolo della corrida; può ospitare fino a 13.000 spettatori ed al suo interno potete trovare il Museo Taurino, un excursus storico di una delle tradizioni più antiche spagnole.

  1. BARRIO TRIANA

Triana è il quartiere più scenografico di Siviglia, legato alla tradizione più antica della città.

Qui ci si potrà perdere nell’allegria sivigliana ed i profumi degli agrumi e del jamon provenienti dai banchi del mercato; due passi a Calle Castilla per ammirare i piccoli edifici decorati da azulejos dai colori gialli, bianchi e blu. A fare da cornice al quartiere l’anima gitana e la passione del flamenco che nacque tra le strade di Triana.

[/cmsmasters_text][cmsmasters_text animation_delay=”0″]

Mangiare:

  1. CHURROS Y CHOCOLATE

I Churros sono immancabili in una tipica colazione sivigliana, queste frittelle ricoperte di zucchero vengono spesso accompagnate da cioccolato dove immergerle.

  1. HUEVOS ALLA FLAMENCA

Uno dei piatti tradizionali e popolari della cucina andalusa a base di uova fritte, pomodoro e verdure; è difficile trovare una vera e propria ricetta originale perché ogni ristorante ne ha una variante come specialità della casa.

 

  1. GAZPACHO

Una meravigliosa zuppa fredda a base di verdure, molto apprezzata in estate; la si può trovare in ogni angolo della città e spesso viene servita con dei crostini in una ciotola di terracotta.

  1. PIPIRRANA DE PULPO

Per gli amanti del pesce e dei sapori forti, la Pipirrana de pulpo è un’insalata di polpo mescolata ad olive nere, cipolle, patate e peperoni.

  1. TOCINO DE CIELO

Se passate per Siviglia, non potete perdervi il Tocino de Cielo, un dolce caratteristico della citta ed è un elaborato a base di tuorlo d’uovo caramellato e zucchero, spesso accompagnato dall’Aljarafe, un vino dolce e liquoroso della tradizione andalusa.

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text animation_delay=”0″]

SIVIGLIA IN PILLOLE:

MIGLIOR LOCALI PER VEDERE IL FLAMENCO
  • Tablao Flamenco Los Gallos – Plaza Santa Cruz 11, spettacoli ogni giorno dalle 20.00 alle 22.30
  • Tablao El Arenal – Calle rodò 7, aperto ogni giorno dalle 19.30
  • Casa della Memoria – Calle Ximenez de Enciso, questosi tratta di un centro culturale dove si esibiscono i migliori artisti
LA CORRIDA A PLAZA DE TOROS
  • Dalla domenica di Pasqua fino ad Ottobre, gli spettacoli si tengono solitamente la domenica pomeriggio intorno alle 18.30 ed i biglietti sono acquistabili ai botteghini 2 ore prima dello spettacolo oppure alle agenzie autorizza

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text animation_delay=”0″]

Se stai pensando di organizzare un Viaggio lungo la Spagna od un CityBreak in questa splendida città, ti basta cliccare qui per richiedere una quotazione!

Prepara la valigia e parti con Bee!

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″]

[cmsmasters_social facebook=”true” twitter=”true” pinterest=”true” type=”horizontal” animation_delay=”0″]

[/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Leave a Comment

Your email address will not be published. All fields are required.