
- On Settembre 8, 2023
- In blog consigli Ilaria Usseglio Places to visit Posti da vedere Tips for travellers Top tours
- Tags: consigli, cosa vedere, dove andare, esperienze, travel
Messico, il folklore del Dia de Los Muertos
Halloween versione messicana
Los Dias de Los Muertos e una festività dalle origini antichissime e si differenzia da ciò che tutti conosciamo come Halloween accogliendo i morti con gioia senza rappresentarli con spiriti malvagi.
La festa dei morti messicana ha origini azteche ed è stata proclamata dall’UNESCO Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità nel 2003: e il giorno dell’anno dove il mondo dei vivi incontra quello dei defunti.
COME SI CELEBRA QUESTA RICORRENZA:
Questa festività incomincia con la fine di ottobre e si protrae fino al 4 novembre. In questo arco temporale ogni giorno è dedicato al ricordo dei defunti in base alla causa della morte.
Alcune comunità messicane hanno la tradizione di passare l’intera notte del Dia de los Muertos nel cimitero.
Durante questo periodo nei cimiteri, nelle case per le strade vengono costruiti diversi altari che simboleggiano la porta tra la vita e la morte. Cosi gli spiriti vengono accolti nel mondo dei vivi.
La festa è un tripudio di musica, colori, fiori, scheletri, sfilate ed offerte ai defunti, ricordati con nostalgia e con il piacere di stare insieme.
I teschi sono i simboli più importanti di questa ricorrenza e sono chiamati calaveras. Ricordano che la morte e solamente una fase della vita, per questo quest’ultima va celebrata ogni giorno.
Negli ultimi anni anche la Disney ha contribuito alla popolarità di questa festività con il film animato “Coco”, premiato con due premi Oscar.
LASCIATI TRASPORTARE DA QUESTO VIDEO DI FABIO LIGGERI
PROPOSTA ITINERARIO PER VISITARE IL MESSICO DURANTE QUESTA CELEBRAZIONE
1° Giorno: Italia – Città del Messico
2° Giorno: Città del Messico
3° Giorno: Città del Messico
4° Giorno: Città del Messico – Queretaro – San Miguel de Allende
5° Giorno: San Miguel de Allende – Guanajuato
6° Giorno: Guanajuato – San Luis Potosì – Zacatecas
7° Giorno: Zacatecas
8° Giorno: Zacatecas – Guadalajara
9° Giorno: Guadalajara – Patzcuaro – Uruapan
10° Giorno: Uruapan – Morelia – Città del Messico
11° Giorno: Città del Messico
12° Giorno: Rientro in Italia
Scrivici a info@beetourist.com per ricevere un preventivo gratuito.
Il periodo migliore va dal 24 ottobre al 4 novembre.