marocco 7 citta da vedere assolutamente

Marocco: 7 Città da vedere assolutamente

[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text animation_delay=”0″]

Marocco: 7 Città da vedere assolutamente

Il Marocco è il paese dei colori irruenti, forti tradizioni, paesaggi capaci di passare dal deserto ad acque cristalline, da impetuose cascate a monti burberi.

Negli ultimi anni sempre più persone stanno scegliendo il Marocco come meta dei loro viaggi.

Esso è infatti un Paese straordinario che merita di essere visitato e scoperto in tutte le sue parti. Se anche voi state pensando ad un viaggio in Marocco, ma siete indecisi su quale città toccare, questo articolo fa al caso vostro!

Abbiamo selezionato 7 città, 7 città che a nostro parere possono davvero mancare in un itinerario in questo Paese.

1. Fez:

Fez è la più antica città imperiale del Marocco, qui la tradizione culturale araba è viva più che mai; la città è straboccante di luoghi di culto. Non a caso la medina di Fez è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO ed ospita l’università più veccia al mondo.

La visita dall’alto delle concerie di Fes è senza dubbio una delle tappe fondamentali, simbolo indiscusso della manodopera marocchina.

 

2. Chefchaouen:

La perla blu. E’ senza nessun dubbio una delle città più affascinanti e caratteristiche del Paese. Facilmente raggiungibile da Tangeri o da Fes per mezzo dei bus locali.

Chefchaouen è completamente azzura in ogni sua parte e non per motivi estetici ma per ragioni religiose.

Fino agli anni 50 non era consentito agli stranieri di visitare questo piccolo gioiello con un’architettura che ricorda a tratti la Grecia e a tratti l’Andalusia.

Se passate alla perla blu non vi perdete il paradiso perduto di Akchour, dove potrete fare meravigliosi tekking e perdervi tra innumerevoli cascate.

marocco 7 citta da non perdere


3. Rabat:

E’ la capitale del Marocco, divisa tra una città moderna e un’antica medina. Vanta di una popolazione ospitale ed accogliente per quanto non sia una città che straborda di turisti.

Ha un bel lungo mare che merita di essere visto e un’imponente Mausoleo in marmo bianco ed in stile arabo-andaluso.

Al suo interno vi è la tomba di Maometto V ed i suoi figli, sultano molto apprezzato dal suo popolo in quanto si rifiuto di applicare le leggi antisemite e, successivamente ad un periodo di esilio, portò l’indipendenza al popolo marocchino.

4. Casablanca:

è la capitale economica e finanziaria, ricca di monumenti importanti come la Moschea di Hassan, terza al mondo per dimensioni; senza alcun dubbio la più grande del continente africano.

Il minareto della moschea di Hassan è alto 210m e nella sua cima vi è un laser che punta verso la mecca.

Casablanca vanta anche di un’antica medina e di una visibile influenza francese nel centro città, come ad esempio la chiesa Notre Dame, la più importante tra le 7 chiese cattoliche presenti in città.

marocco 7 citta da non perdere


5. Agadir:

Se oltre al visitare volete concedervi un po’ di relax al mare, tra le città più belle e caratteristiche della costa c’è Agadir.

Famosa per le sue bellissime ed interminabili spiagge. Meta preferità per i surfisti, Agadir merità di essere vissuta in quanto offre diverse opportunità.

Da qui potrete raggiungere: la Paradise valley, una valle ricca di piscine naturali di roccia e cascate; il piccolo deserto di Agadir, insieme di dune affacciate sull’oceano dalle quali potrete ammirare un fantastico tramonto; Taghazout, il piccolo villaggio di pescatori che ruberà il vostro cuore.

Vicoli stretti, casupole bianche con finimenti blu, piccoli locali fronte mare dove potrete mangiare divinamente tra surfisti e nomadi digitali provenienti da tutto il mondo.


6. Essaouira:

Sulla costa occidentale, una delle città meglio conservate in Marocco. Potrete raggiungere Essaouira in 3 ore di pullman da Marrakech o comunque grazie alle escursioni giornaliere che quasi tutti i riad organizzano.

La città bianca e blu dei pescatori è uno di quei posti che sento veramente di dovervi consigliare.

Perdetevi nella sua medina, patrimonio dell’UNESCO, tra coloratissimi tappeti e ristorantini di pesce strabilianti!

7. Marrakech:

E’ forse la citttà più conosciuta e più turistica, capace però di conservare un’anima segreta e di dedicarla a coloro che sanno andare oltre a tutto ciò che è, forse anche troppo, turistico.

Marrakech è uno di quei posti in cui piangi quando arrivi ma soprattutto quando te ne vai.

E’ una città che merita di essere vissuta nelle sue caotiche stradine, tra i labirintici vicoli del souk dell’artigianato tra spezie dagli odori imponenti e un’infinità di manufatti.

Da Marrekech partono un’inifinità di escursioni che vi permettono di raggiungere il deserto, la costa, i monti dell’Atlante e altre città limitrofe.

 

Il Marocco è un paese ricco di emozioni, non importa da quale città comincerete il viaggio basta che prendiate quel biglietto aereo!

Scoprite quale sarà la prossima avventura! Ecco il Calendario Partenze 2020

#FollowTheBee #BeeTeam

Autrice dell’Articolo: Ilaria Usseglio Savoia

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_html]PGRpdiBpZD0iY21zbWFzdGVyc19idXR0b25fNWJhMGM0MTgyMjYwYSIgY2xhc3M9ImJ1dHRvbl93cmFwIj48YnV0dG9uIG9uY2xpY2s9ImN1c3RvbWVybHkoJ29wZW4nKTsiIGNsYXNzPSJjbXNtYXN0ZXJzX2J1dHRvbiI+PHNwYW4+Q29udGF0dGFjaTwvc3Bhbj48L2J1dHRvbj48L2Rpdj4=[/cmsmasters_html][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_social facebook=”true” twitter=”true” pinterest=”true” type=”horizontal” animation_delay=”0″][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]