
- On Luglio 25, 2023
- In blog consigli Posti da vedere Tips for travellers
- Tags: asia, consigli, cosa vedere, dove andare, esperienze, travel
Laos: lo stato asiatico più sottovalutato
Scopri perché dovresti valutare il Laos
Come disse Darinka Montico, “Il Laos è più che altro uno stato d’animo”
Il Laos è uno degli Stati asiatici meno visitati al mondo, probabilmente anche per il fatto che l’apertura al turismo è avvenuta solamente negli anni ’90 dopo decenni di chiusura voluti dai comunisti cinesi. Questo ha fatto si che la società rimanesse inalterata nel tempo conservandone la sua autenticità.
Questa Terra è di una bellezza peculiare: imponenti luoghi di culto ed un susseguirsi di grotte, cascate, montagne laghi e fiumi.
10 luoghi assolutamente da vedere.
1- Vat Phou: Ufficialmente riconosciuto come Patrimonio dell’Unesco, questo sito archeologico risale alla fine del X secolo. È anche conosciuto come il tempio della montagna, si trova a circa 40 km a sud di Pakse e si raggiunge con una nuova e comodissima strada a pedaggio.

2- Pha That Luang: Edificio religioso buddista dall’aspetto di una fortezza regale, frutto della combinazione tra religione e guerra. Un tempo la sua cupola era totalmente ricoperta di lamine d’oro; negli anni fu danneggiato da eserciti siamesi, cinesi e birmani.

3- Patuxai: Monumento di guerra dedicato a coloro che hanno combattuto per ottenere l’indipendenza dalla Francia.

4- Cascate Kuang Si: Siamo a circa 29 km da Luang Prabang, è qui che si trova questa cascata multilivello. La strada per la cascata si articola con un susseguirsi di colline con spettacolari, viste panoramiche e terrazze di riso che rendono, il viaggio rinfrescante.

5- Buddha Park o Wat Xieng Khuan: si trova a una ventina di km dalla capitale Vientiane.
Ciò che troverete qui, sono moltissime statue raffiguranti Buddha e divinità hindu immerse in un contesto verdeggiante, ricco di piante. Parco ideato da un famoso sciamano che dedicò la sua vita agli studi della filosofia buddhista e hindu. La costruzione del parco terminò nel 1971.

6- Wat Si Saket: Si tratta di un antico tempio buddista a pianta rettangolare, che si trova nel centro di Vientiane. Al suo interno oltre 6000 statue del Buddha.

7- Palazzo reale Luang Prabang o Haw Kham: In passato era la residenza dei reali del Laos, oggi custodisce innumerevoli oggetti di rilevanza storica. I muri della sala sono decorati con murales raffiguranti scene di vita tradizionale del Laos, dipinti da un’artista francese negli anni trenta.

8- Tempio Ho Phra Keo: Fu il tempio privato dei re del Laos, luogo dove venne custodito il Buddha di smeraldo (successivamente rubato dai thailandesi e ora custodito a Bangkok).

9- The Traditional Arts and Ethnology Centre (TAEC): È un museo con mostre permanenti e temporanee sui diversi gruppi etnici del Laos. Le mostre permanenti mettono in risalto le minoranze etniche. Coinvolgente, la nuova mostra speciale del TAEC, “Voices of the Wind: Traditional Instruments in Laos”, presenta strumenti a fiato e il loro ruolo nella comunicazione, nei rituali e nel corteggiamento.

10- Wat Mai Suwannaphum Aham: Il Wat Mai (Nuovo Monastero) è uno dei templi più grandi e belli di Luang Prabang. La sua posizione centrale (di fronte al mercato notturno e accanto al Palazzo Reale) lo rende uno dei templi più visitati di questa antica città reale.

Come rendere ancora più completo il vostro viaggio in Laos
1- Nonk Khiaw: Ci troviamo a nord di Luang Praban, località ideale per gli amanti di trekking e scalate.
Qui potrai visitare le grotte di Pha Tok camminando tra risaie e tratti di fitta giungla; fare rafting in bambù, fare colazione in un panificio locale, visitare la grotta di Pha Kuang con le sue stalagmiti e stalattiti, perdersi nei villaggi locali (che fortemente conservano la loro tradizione); scalare il Phadeng Peak o fare un bagno di vapore alle erbe (Il Laos è famoso per i suoi massaggi e trattamenti a base di erbe).
2- Luang Namtha: principale destinazione per raggiungere a piedi la vicina Area Nazionale Protetta di Nam Ha. Rimarrete a bocca aperta di fronte ad antichissimi villaggi rurali in cui è possibile pernottare ospitati volentieri in casa da alcune famiglie locali. Splendide risaie, villaggi tribali; veri e propri angoli di paradiso incontaminato permeato da vegetazioni lussureggianti e sontuose catene montuose.

Vuoi partire per il Laos? Scrivici a info@beetourist.com e scopri i nostri itinerari.