
- On Aprile 19, 2020
- In blog Posti da vedere
- Tags:
Lanzarote: 10 cose da non perdere
Se siete stanchi del freddo invernale, della routine e avete bisogno di una fuga rigenerante allora lanzarote fa per voi.
A poche ore di volo dall’Italia, e spesso a prezzi convenienti, potrete godere del clima mite e del sole africano che riscalda Lanzarote che si distingue dalle altre isole delle Canarie, perché non rappresenta una meta per il turismo festaiolo.
Proprio per questo resta la scelta migliore per tutte quelle persone che sentono il bisogno di staccare la spina.
Quest’ isola, patria del celebre artista César Manrique, rimane la meno affollata, ma non per questo va sottovalutata.
Sono molteplici le attività e le attrazioni che si possono visitare.
le spiagge

Ci si può rilassare prendendo placidamente il sole su una delle tante spiagge sabbiose come ad esempio Playa Papagayo, nel sud dell’ isola, incastonata tra due maestose scogliere.
il surf e il kitesurf
Per gli amanti del surf e del kitesurf è d’ obbligo una tappa a Caleta di Famara (spiaggia di San Juan), nota tra chi pratica questi sport proprio per le alte onde create dal vento.
aperitivi tipici
A fine giornata non potete farvi mancare un aperitivo a base di formaggi e vino in una delle tipiche “bodegas” della zona La Geria.
I vini che assaggerete lì hanno infatti un aroma particolare, dato dal terreno lavico in cui crescono le viti.
il mercato di teguise

Se vi trovate a Lanzarote di domenica poi avrete l’ opportunità di passeggiare tra le tipiche bancarelle del mercato di Teguise, dove la cordialità dei commercianti nell’ offrirvi assaggi di prodotti tipici vi lascerà stupefatti.
Assaggiate assolutamente la marmellata di cactus, una vera chicca locale!
jardin de cactus

Recandovi a nord dell’ isola troverete il Jardin de Cactus, unico nel suo genere, perché ospita molteplici varietà di questa pianta, da quelle piccolissime a quelle alte diversi metri.
i punti panoramici e i tramonti

Uno dei più bei punti panoramici è il Mirador del Rio, da dove potrete osservare la vicina isola di “la Graciosa”.
Il luogo più suggestivo dove godersi il tramonto è a Los Hervideros, una scogliera a picco sul mare dove potrete esplorare le cavità rocciose create dalla lava che si è incontrata col mare e ammirare il sole che si spegne.
una grotta sotterranea
Già che siete da quelle parti passate per la Cueva delos Verdes, dove con pochi euro potrete fare un’ escursione in una grotta sotterranea che si sviluppa per circa un chilometro.
parco nazionale del timanfaya

Il vero punto forte di Lanzarote rimane però il Parco Nazionale del Timanfaya, dal nome dell’ omonimo vulcano, noto anche come la montagna del fuoco.
Qui il paesaggio è quasi alieno, e vi sentirete trasportati su un altro pianeta.
In più si può assistere alla dimostrazione delle guide che gettando acqua sul terreno caldo provocano dei piccoli geyser.
lago verde el golfo
Altra particolarità naturale dell’ isola è il lago verde El Golfo , che assume questa colorazione grazie ad un mix di minerali vulcanici ed alghe marine.
la movida
Se siete degli amanti della movida, allora dopo cena recatevi nella cittadina di Puerto del Carmen, per sorseggiare un buon cocktail in uno dei locali sul lungomare, dopo tutto siete pur sempre alle Canarie!
Ulteriori info utili potete trovarle QUI.
Articolo realizzato da Ilaria Pavone