La costa Keniota, cosa non perdere

Kenya: non solo safari, leggi i nostri consigli!

Il Kenya è un gioiello africano che dista solamente otto ore dall’Italia e si affaccia sull’Oceano
Indiano. La costa keniota si estende per 400km: coralli, lagune e pesci coloratissimi.

7 luoghi assolutamente da vedere.

1- MARAFA: Il Canyon di Marafa, anche chiamato “la cucina del diavolo”, si trova a circa 30 km da Malindi e il tragitto per raggiungerlo vi consentirà di attraversare innumerevoli villaggi locali che conservano la loro autenticità.

Questo Canyon è il frutto dell’erosione che negli anni lo ha performato. L’orario migliore per visitare Marafa è senza dubbio quello del tramonto, dove il canyon si tinge di rosso fuoco.

2- SAFARI BLU:
Sognate una giornata all’insegna del mare cristallino?

Il safari blu a Watamu è ciò che fa per voi: snorkeling e grosse mangiate di astice e aragoste su una lingua di sabbia che si crea con il fenomeno della bassa marea.


3- LE ROVINE DI GEDE

Le rovine di Gede sono un sito archeologico, non distante da Watamu, dove la natura ha preso il sopravvento e tantissime scimmiette vi accompagneranno nella vostra visita, saltandovi pressoché ovunque.

Sono i resti di una città araba e potrete ammirare ciò che resta di moschee, case e il palazzo del sultano.


4- L’ISOLA DI ROBINSON E ISOLA DELL’AMORE:

La prima è Raggiungibile in canoa e una volta esplorata si prosegue con un meraviglioso pranzo a base di granchio pressò un tipico ristorante africano.

Nel pomeriggio potrete tuffarvi nelle acque cristalline e godervi un po’ di relax.

L’isola dell’amore si trova a Watamu ed è raggiungibile a piedi durante la bassa marea.

L’ennesimo paesaggio mozzafiato dall’acqua cristallina.


5- OLD MARKET MALINDI:

Se non sei un turista da toccata e fuga una delle cose che consiglio di non perdere è il mercato vecchio di Malindi.

Potrete arrivarci con un tuk tuk e vi consiglio di chiedere al driver di portarvici senza fare asfalto.

Le strade sterrate, i bambini che giocano a pallone e i cumuli di immondizia vi daranno l’idea della realtà nuda e cruda.


6- IL MERCATO DELL’AARTIGIANATO:

Un’altra imperdibile tappa a Malindi è sicuramente il mercato dell’artigianato.

Qui potrete trovare un’infinità di manufatti strepitosi a basso costo.

In Kenya, come probabilmente ovunque in Africa, bisogna contrattare ma siate ragionevoli.


7- LA FABBRICA DEL LEGNO:

Sempre per le escursioni “unconventional” vi consiglio la fabbrica del legno di Malindi.

Qui avrete modo di vedere all’opera i kenioti nella realizzazione di qualsiasi oggetto immaginiate fatto con il legno.

E’ davvero caratteristico e rimarrete a bocca aperta di fronte alla loro abilità nell’intagliare finissimi dettagli con un semplice coltellino.


Vuoi partire per il Kenya? Scrivici a info@beetourist.com e scopri i nostri itinerari e gli innumerevoli safari.

Leave a Comment

Your email address will not be published. All fields are required.