
- On Maggio 26, 2020
- In Andrea David blog Eventi
- Tags: asia, biondo, curiosità, esperienze, eventi, giappone, travel
Konaki Sumo
[cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text animation_delay=”0″]
Buongiorno api di beetourist, siamo tornati con le curiosità dal mondo, oggi vi voglio parlare di un evento alquanto incredibile il famosissimo Konaki Sumo.
Siamo nel paese del Sol Levante famoso per le sue mille stranezze e questa non è da meno.
Cosa significa Konaki Sumo?
Konaki significa Pianto quindi il Konaki Sumo è ( Sumo di Lacrime ) essa è una tradizione organizzata da oltre 400 anni in alcuni templi giapponesi.
Quando viene svolto?
Il Konaki Sumo viene svolto nel mese d’Aprile al Sensoji Temple di Tokyo ed a partecipare ci sono più di 100 bambini in gara.
Ormai è un evento a livello nazionale e viene svolto in vari templi in vari periodi dell’anno come al santuario Ikiko a Kanuma-ski, Tochigi (settembre); Tempio Yamajioji a Shimotsu-cho, Wakayama (ottobre); e al tempio Saikyoji, Hirado (febbraio).
Ma come si svolge la competizione?
Due lottatori di sumo prendono in braccio un bambino, si affrontano e aspettano il bambino che piangerà per primo.
Nel mentre un prete grida e saluta i bambini per iniziare a farli piangere, se entrambi i bambini iniziano a piangere contemporaneamente il vincitore è colui che piange più forte.
Ma è tutto qui oppure c’è altro oltre la gara di pianto?
Oltre a tutte queste urla e pianti, il Konaki è anche il momento preghiera per augurare buona salute al bambino.
C’è un proverbio giapponese che afferma “naku ko wa sodatsu” tradotto: i bambini che piangono crescono rapidamente.
Si ritiene anche che più forte pianga il bambino, maggiore è la benedizione degli dei che ottiene.
Quindi niente anche oggi siamo arrivati alla fine di questa stranezza a giro per il mondo e non posso far altro che consigliarvi di vedervi un incontro dal vivo se mai capiterete in Giappone.
Vi allego a questo link un video dell’evento: Link
Dal vostro biondo e tutti e ci vediamo alla prossima.
[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_width=”boxed” data_padding_left=”3″ data_padding_right=”3″ data_top_style=”default” data_bot_style=”default” data_color=”default” data_bg_position=”top center” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_size=”cover” data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_padding_top=”0″ data_padding_bottom=”50″][cmsmasters_column data_width=”1/1″]
[cmsmasters_social facebook=”true” twitter=”true” pinterest=”true” type=”horizontal” animation_delay=”0″]
[/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]