
- On Ottobre 12, 2020
- In Andrea David blog Posti da vedere
- Tags: biondo, cosa vedere, curiosità, europa, luoghi, praga, repubblica ceca
Curiosità su Praga
Buongiorno api di Beetourist, siamo tornati da poco da queste 36h di fuoco a Praga e abbiamo avuto la fortuna di vedere tantissime cose ma ne abbiamo dovute lasciare indietro alcune, oggi vi parlerò di un po’ di curiosità su Praga che non tutti sanno!
Partiamo
Praga è una città magica un luogo antico e misterioso dove si intrecciano realtà, storia e leggenda, al giorno d’oggi questa fantastica città continua ad essere una delle città più belle dal punto di vista urbanistico e una tra le più romantiche d’Europa.
1) Pioggia di birra
Per chi non lo sapesse Praga e l’intera repubblica ceca condivide un record infatti la capitale e l’intero paese sono i più grandi consumatori di birra del mondo.
Ogni anno un praghese consuma circa 155lt di birra all’anno (una pinta al giorno leva il medico di torno potremmo dire).
Tradizionale o innovativa, chiara o scura, forte o leggera, la birra ceca è considerata tra le più buone al mondo.
Grazie alla loro tradizione antica e ai loro maestri dell’orzo che hanno reso la birra la bevanda più consumata nel paese.
Ma invece la seconda bevanda qual è ?
Il tè! Le sale da tè sono numerosissime e la Repubblica Ceca è tra i primi cinque paesi europei con il consumo pro capite più elevato.
2) e che Kafka!?!
Come ben sappiamo Praga è la città natale di Kafka e se girerete per la città troverete tantissime opere in suo onore,come sosteneva Johannes Urzidil “Kafka era Praga e Praga era Kafka” e crediamo che questa citazione racchiuda alla perfezione l’essenza di questa città.
Troverete musei e persino la sua casa oltre a mille mila statue o monumenti a giro.
3) Imagine
Dal 1980 il muro è stato ridipinto varie volte con ritratti e versi della canzoni di Lennon e dei Beatles. “Arte come libera espressione di un ideale ostinatamente difeso dagli attacchi del potere costituito”. È questo il principio intorno al quale ruota la poetica storia di un muro, ormai conosciuto come ‘Muro di Lennon ‘, situato nella Mala Strana (Città Piccola) di Praga, diventato dagli anni ’80 simbolo di pace e fratellanza per l’intera popolazione.
4) Da Praga a Parigi il passo è breve
Stupenda Parigi col suo romanticismo, la gente i caffè e lì che spicca in mezzo alla città la Tour Eiffel simbolo unico…Ah no!?!?
No ragazzi a Praga c’è una versione mignon della Tour Eiffel chiamata, essa è alta 60 metri un quinto rispetto ai 300metri dell’originale.
La torre si trova in cima ad una collina di 318 metri, l’altezza a cui si arriva non è niente male. La torre è visitabile e potete salire in cima, sempre che abbiate la forza di scalare i suoi 299 scalini. Arrivati in alto gli sforzi saranno ripagati da un panorama della città unico.
5) Il castello più grande del mondo
Ma quanti record detiene Praga!??!
Dopo il record di lt di birra bevuta essa detiene anche il più grande castello del mondo.
Il castello di Praga, con i suoi 70.000 metri quadrati è, tra quelli più antichi, il castello più grande del mondo.
Esso è formato da palazzi storici, ufficiali ed ecclesiastici, fortificazioni, giardini e luoghi pittoreschi.
Si estende su una superficie di 45 ettari. La veduta del Castello di Praga è considerata uno dei più affascinanti panorami al mondo.
6) Birra e relax
Dopo una giornata a giro per la capitale non vi resta che scoprire l’ultima curiosità su Praga.
Un caldo e rilassante bagno nella birra, eh sì ragazzi e possibile farlo nelle terme di birra. Sono dei veri e propri centri per il benessere della mente e del corpo, nei quali è possibile rilassarsi grazie a dei trattamenti, che si fondano sull’uso di materie prime e materiali naturali, come le birre o la quercia, e tecniche terapeutiche della tradizione dell’antica Boemia.
Queste erano alcune curiosità su Praga spero che vi siano piaciute e non mi resta che farvi l’imbocca al lupo qual ora voleste andare a visitare la città della birra.
Un saluto dal vostro Andrea aka Il Vagabiondo e ci vediamo la prossima settimana.