5 hotel più strani in Italia

Bentornati beetrotters in questo nuovo blog, sono finalmente tornato, abbiamo la possibilità di girare l’Italia e se siete stanchi dei classici hotel ecco una lista dei 5 hotel più strani in Italia.

Ogni tanto quando viaggio mi capita di imbattermi in hotel strani ma strani tanto e la mia voglia di scoperta mi spinge a provarli e non vedo l’ora di provare anche questi.

1) Sextantio Le Grotte di Civita – Basilicata

Chi non conosce i sassi di Matera?

Patrimonio dell’Unesco sono uno dei simboli dell’Italia, set di molti film Matera è famosa anche per le sue case particolari e strane, quello che però non tutti sanno è che tra gli hotel più particolari d’Italia ce n’è anche uno dentro le pietre.

È praticamente possibile dormire all’interno delle grotte, respirando l’atmosfera antica e solenne di questi luoghi storici. E la colazione viene fatta direttamente in una chiesa rupestre sconsacrata!

 

2) Etruscan Chocohotel – Umbria

Appena entrati sarete colti da un’irresistibile voglia di cioccolato.

Perché? Lo scoprirai quando, entrando in hotel, sarai accolto dall’inconfondibile aroma del cioccolato. La particolarità di questo hotel è che le camere sono arredate con armadi, testiere e lampade che hanno la forma di sbarre o baci Perugina. Un sogno per tutti i golosi d’Italia.

3) Quid Hotel – Trentino

A prima vista non sembrerebbe essere classificato tra gli hotel più strani ma il Quid Hotel di Trento è in realtà molto particolare e innovativo. Si basa infatti su una filosofia green di sostenibilità ambientale e tutela ambientale. L’hotel infatti utilizza prodotti biologici e sostiene la politica di riduzione e riciclo dei rifiuti. E allo stesso tempo è dotato di tutte le apparecchiature hi-tech.

4) Torre della Botonta – Umbria

Immagina di trasportarti in un’altra epoca: il Medioevo.

Nel cuore dell’Umbria sorge questa elegante dimora d’epoca, realizzata all’interno del borgo di Castel San Giovanni, tra Trevi e Spoleto.

Le camere sono arredate con mobili antichi e caratteristiche volte in pietra. Ognuno di questi è dedicato a una fibra naturale. Se stai cercando una location speciale per una cena a lume di candela, la torre del castello è il luogo perfetto.

5) Capo Spartivento lighthouse – Sardinia

L’unico faro in Italia ad essere utilizzato anche come albergo. Il faro di Capo Spartivento non può non essere menzionato quando si parla di strani e particolari hotel in Italia.

L’esperienza di trovarsi dove un tempo abitava il guardiano del faro, figura ormai remota, e la magia di vedere da vicino le mareggiate sul bellissimo mare della Sardegna, fanno di Faro Capo Spartivento uno degli hotel speciali più affascinanti.

Il faro è ancora attivo, con il suo fascio di luce che serve ad illuminare la rotta verso le navi. È possibile andarci in tutte le stagioni, poiché è sempre aperto.

Ora non ci resta che scoprire questi hotel a giro per la nostra amata Italia, non solo se volete partire in Italia in questa sezione troverete tantissime mete made in Italy.

Leave a Comment

Your email address will not be published. All fields are required.