
- On Luglio 13, 2020
- In Andrea David blog
- Tags: biondo, curiosità, esperienze, luoghi, slovenia
5 curiosità sulla Slovenia
Bentornati beetrotters in questo nuovo blog, siamo tornati con le curiosità dal mondo, oggi vi voglio porto in Slovenia per scoprire 5 curiosità sulla Slovenia.
Per quanto sia uno stato molto piccolo la Slovenia è stupenda sotto molti punti di vista ma io adoro vedere le cose strane di ogni paese e quindi anche oggi vedremo 5 curiosità sulla Slovenia.
1)La bandiera della Slovenia
Nel 2003, una campagna ha invitato a votare la popolazione per scegliere tra diverse bandiere in modo da poter cambiare quella precedente.
L’obiettivo era quello di rafforzare il riconoscimento internazionale della Slovenia, e in particolare di differenziarlo dalla bandiera molto simile della Slovacchia.
Un design a undici strisce ha vinto il concorso ufficiale. Tuttavia, a causa dell’opinione pubblica fortemente contraria a questo cambiamento, i risultati di questo concorso non furono mai messi in atto.
2) Gli sloveni famosi apicoltori
Come tutti sappiamo le api sono essenziali per il nostro ecosistema a tal punto che hanno persino un giorno mondiale per festeggiare le api. ( 20 Maggio )
Qualche anno fa la Slovenia si è schierata in difesa della api cercando di diminuire al massimo l’uso dei pesticidi che le uccidono.
Pensa la Slovenia ha circa 2 Milioni di abitanti di cui 90.000 sono apicoltori
3) In Slovenia sgorga l’acqua più ricca di magnesio
L’acqua minerale naturale con il più alto contenuto di magnesio è la Donat Mg, che si forma dall’erosione di rocce ad una profondità tra i 280 e i 600 metri sotto terra.
Un litro di acqua Donat Mg contiene 1040 mg di magnesio più altri minerali importanti per lo svolgimento dei processi metabolici dell’organismo. Grazie alla sua composizione chimica e alle sue proprietà fisiche viene usata a scopo terapeutico e preventivo da più di 200 anni e ha fatto la fortuna della città.
4) Melanie Trump
Eh sì api di beetourist, la first lady americana Melanie Trump è nata in Slovenia per la precisione a Sevnica, la città slovena in cui è cresciuta, è rimasta pressoché sconosciuta ai turisti fino ad anni recenti, ma ha visto un boom di visite da quando una loro cittadina è diventata la moglie del presidente degli Stati Uniti: sempre più curiosi, americani e non, giungono a Sevnica per vedere il luogo in cui è cresciuta la first lady.
5) La vite ultra centenaria
Un altro primato che può vantare la Slovenia è quello di ospitare la vite più vecchia al mondo: essa si chiama la e si trova a Maribor, ha più di 400 anni e continua incredibilmente a produrre dell’ottima uva.
Come possiamo immaginare essa produce circa 25 litri di vino e le bottiglie vengono donate/vendute/ messe a disposizione di personalità illustri, come presidenti e papi.
Diciamo che non è proprio un vino da universitari come me.
Anche oggi siamo arrivati alla fine di queste 5 cuoriosità sulla Slovenia, e se volete vivere e visitare un paese stupendo come la Slovenia vi invito ad andare QUI per vivere una vacanza stupenda in mezzo alla natura.
Dal vostro biondo di quartiere è tutto e ci vediamo alla prossima.