
- On Ottobre 8, 2020
- In Andrea David blog Posti da vedere
- Tags: 5 cose da vedere, Austria, biondo, cosa vedere, europa, luoghi, Vienna
5 cose da vedere a Vienna
Bentornati beetrotters in questo nuovo blog, il vostro vagabiondo è appena tornato da un super viaggio e oggi vorrei parlarvi di una città che adoro Vienna, ecco a voi quindi le 5 cose da vedere a Vienna, INIZIAMO!
Vienna è una stupenda capitale europea, piena di vita e di giovani, con le sue tradizioni non potrai far altro che innamorarti di essa!
1) Hofburg Palace
Ecco a voi uno dei palazzi più grandiosi di Vienna, non a caso è proprio quello imperiale, fra le cui mura si sono intrecciate le storie altalenanti della famiglia degli Asburgo.
Costruito a partire dal XIII secolo, il complesso della Hofburg venne espanso nei secoli grazie alla dinastia degli Asburgo, che per quasi otto secoli resse le sorti dell’Austria, ad oggi il palazzo accoglie vari musei, una cappella, una chiesa, la Biblioteca Nazionale Austriaca, la Scuola d’Inverno d’Equitazione, fino all’ufficio del Presidente d’Austria.
2) Duomo di Santo Stefano
Quasi tre milioni di visitatori l’anno varcano l’ingresso di questa immensa cattedrale a dir poco stupenda, All’esterno lo sguardo è catturato dal magnifico tetto formato da 250.000 tegole colorate che disegnano lo stemma austriaco, e dall’elegante campanile, chiamato affettuosamente Steffl (Stefanino) con la sua guglia affusolata.
Sotto il Duomo si trovano le Catacombe dove nella cripta dei Duchi sono custodite le urne contenenti le viscere dei membri degli Asburgo.
3) Museo di Storia dell’Arte
Con i suoi capolavori della storia dell’arte d’ogni epoca, il bel museo commissionato dall’imperatore Francesco Giuseppe per accogliere le vaste e ricche collezioni della Casa d’Asburgo, è uno dei più importanti al mondo per il valore delle sue opere.
L’imponente edificio in stile neo-rinascimentale sormontato da un’alta cupola ospita una notevolissima Pinacoteca, oltre ad interessanti Collezioni, come quella Egizia e Orientale, d’Arte Antica, di Scultura, di Arti Decorative, e quella di Numismatica.
4) Il Castello di Schönbrunn
Il Castello di Schönbrunn è il più famoso tra i palazzi imperiali austriaci nonché uno dei complessi barocchi più belli d’Europa. La sontuosa residenza estiva degli Asburgo, il cui nome pare derivi da una “bella fonte”(Schöner Brunnen) scoperta dal principe Mattia durante una battuta di caccia, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Delle 1441 stanze che compongono il castello, l’Imperial Tour dà la possibilità di visitarne 22 tutte arredate in stile rococò, mentre il Grand Tour prevede la vista di 40 sale tra cui i sontuosi appartamenti abitati un tempo da Maria Teresa, una visita obbligatoria se passate per Vienna.
5) Il mondo di Hundertwasser
Frederick Hundertwasser è stato uno scultore, pittore ed architetto non comune, non banale e non prevedibile.
Nel quartiere Landstrasse, per dare pregio ad una zona un po’ degradata, Hundertwasser ha realizzato case asimmetriche, dai colori vivaci e ricche di verde.
Spero tanto che questo blog vi sia piaciuto e se volete partire alla volta di Vienna non vi preoccupate qua troverete un viaggio fatto apposta per voi! (LINK)
Ah scusate non fate parte della nostra community, male ecco a voi il nostro stupendo gruppo FB dove parliamo di viaggi e non solo (LINK)