5 cose da vedere a Edimburgo

Bentornati beetrotters in questo nuovo blog, oggi vi voglio portare in SCOZIA nella mia amata terra, un paese stupendo e tutto da scoprire.
Oggi vi parlerò delle 5 cose da vedere a Edimburgo.

Qualche tempo fa parlavo con Elena e mi disse che sarebbe andata ad Edimburgo per Halloween (link al viaggio) allora mi son detto perché non farne un articolo in modo tale da iniziare ad assaporare questa città ricca di storia e magia.

 

LET’S GO

 

1. Scottish Whisky Experience

Se mi dite Scozia io dico Whisky e per i più esperti a Edimburgo esiste un museo dedicato al Whisky!

Si trova nella città vecchia zona castello, lì entreremo a pieno nella cultura del Whisky scozzese dall’inizio sino al prodotto finito del distillato più buono del mondo (a mio parere)

Potrete vedere tutte le tappe della produzione, le tecniche di conservazione, l’imbottigliamento, le zone di produzione e per finire potrete anche degustare la preziosa acquavite.

Nel museo esistono anche numerose bottiglie provenienti da tutto il globo e da ogni epoca più disparata, un viaggio nel tempo del distillato più amato di Scozia.

2. Il Castello di Edimburgo

Partiamo da uno dei must see della città, il suo simbolo, il Castello.

Edificato su una collina alta 120 metri domina la regione ed è l’edificio più antico della città giunto ai giorni nostri ancora integro, esso domina il panorama della città di Edimburgo e non solo Il castello è abitato sin dal IX secolo a.C.

La struttura delle costruzioni attuali risale al XVI secolo, ad eccezione della St. Margaret’s Chapel che risale ai primi anni del XII secolo.

È anche sede dei musei dei Royal Scots e dei Royal Scots Dragoon Guards.

L’amministrazione del castello dipende dal Ministero della Difesa del Governo britannico anche se ormai il castello è un museo a tutti gli effetti ed è quello più visitato della capitale scozzese.

Quindi diciamo che una mezza giornata è il minimo per questo luogo magnifico Patrimonio dell’Umanità Unesco.

3. Il Giardino Botanico Reale

Se avete bisogno di una pausa da monumenti, traffico e turisti venite qui, nel verde rilassante del Giardino Botanico. 28 ettari di terreno perfettamente curato e diviso in sezioni che riproducono diversi ambienti, fra le zone che hanno più successo fra i visitatori vi sono il Giardino Cinese, il Giardino Commemorativo della Regina Madre, il Giardino Boscoso o il Giardino della Roccia.

Il Giardino Botanico Reale di Edimburgo fu creato nel 1670 da due medici che coltivavano piante medicinali. Inizialmente si trovava a Holyrood ma, nel 1820, fu trasferito a Inverleith, per allontanarlo dall’inquinamento della città.

Anche se sono le uniche parti del giardino a pagamento, le serre (Glasshouses) valgono la pena di essere visitate poiché vi si trovano più di 2400 piante speciali e di vari luoghi, che formano un vero e proprio paradiso dei sensi.

In pochi minuti attraverserete luoghi estremamente differenti fra loro, come le montagne dell’Indonesia, i boschi australiani, i deserti arabi o la selva dell’Amazzonia.

4. Holyrood Palace

Volete sentirvi un po’ come la Regina Elisabetta quando va in vacanza in Scozia??

Di solito per qualche settimana appena prima dell’estate, è qui che viene ad abitare, in questo palazzo dall’architettura classica decorato riccamente in stile barocco.

Ameno che non siate suoi amici il palazzo è chiuso durante quel periodo però se lei non c’è l’edificio è visitabile, quindi approfittatene per vedere le eleganti sale delle cerimonie, la torre con gli appartamenti dove visse Maria Stuarda e l’Abbazia, semidistrutta, ma ancora circondata da un fascino unico.

 

5. Calton Hill

Il Punto panoramico per eccellenza di Edimburgo, per quella che viene soprannominata l’Atene del nord per via dei numerosi monumenti che si trovano nel suo perimetro ma non solo Calton Hill è un mix di aree commerciali animate e strade residenziali tranquille.

La collina, con vista sulla città, ospita la galleria d’arte contemporanea Collective e l’incompiuto National Monument of Scotland.

I gay bar e i ristoranti informali si trovano all’inizio della vivace Leith Walk, dove l’Edinburgh Playhouse mette in scena musical e commedie, I residenti frequentano le pasticcerie/panetterie, i caffè e i negozi di articoli da regalo della movimentata Broughton Street.

Un consiglio da Biondo: Saliteci all’alba o al tramonto, magari percorrendo il sentiero intitolato al filosofo Hume, la vista sul Castello sarà meravigliosa!

E non dimenticatevi che ad Aprile qui si festeggia l’arrivo della primavera con il “Festival del Fuoco di Beltane”.

Bene ragazzi queste sono le 5 cose da vedere a Edimburgo vi lascio al magnifico viaggio e spero di ritrovarvi alla prossima.

Leave a Comment

Your email address will not be published. All fields are required.