17 Novembre - 01 Dicembre 2023

TIPOLOGIA TOUR: Cultura e relax
IL GRUPPO: Massimo 12 Persone

 

2295€​

Prenota ora versando il 30%

Partecipanti

+
-

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.

THAILANDIA: STORIE MARE E LANTERNE

Viaggio di Gruppo in Thailandia: Storie, mare e lanterne

17 Novembre – 01 Dicembre 2023

Vi portiamo in Thailandia a scoprire la centenaria storia dei suoi templi, le sue spiagge paradisiache e a festeggiare insieme il festival delle lanterne. Parti con noi in gruppo verso uno dei Paesi più affascinanti del Sud-Est Asiatico, si va!

Previous slide
Next slide

Itinerario

Partenza dall’Italia

Arrivo all’aeroporto internazionale Suvarnabhumi di Bangkok e trasferimento in hotel. Resto della giornata libero a nostra disposizione per riposarci e per un primo approccio con la cultura locale.

Oggi dedichiamo la giornata alla visita delle attrazioni storiche più importanti di Bangkok. Bangkok, o Krung Thep, che letteralmente significa “la città degli angeli”, è solo il centro economico e politico della nazione, ma anche la capitale spirituale della Thailandia. In mattinata visitiamo il tempio Wat Arun, conosciuto anche come Tempio dell’Alba poi attraversiamo il fiume Chao Phraya in battello per la visita al Wat Pho, conosciuto anche come Tempio del Buddha Reclinato lunga ben 46 metri. Proesguiamo in tuktuk, il tipico mezzo thailandese su 3 ruote, al Grand Palace, il complesso di edifici nel cuore della capitale, dal 1782 residenza ufficiale dei sovrani del Regno Siam, e Wat Phra Kaew. Poi Chinatown e la grande statua in oro di Buddha, di circa 700 anni e dal notevole peso di circa 5.5 tonnellate. Al termine rientriamo in hotel a Bangkok.

In prima mattinata trasferimento a Damnoen Saduak a 90 km da Bangkok, nella provincia di Ratchanaburi. All’arrivo ci imbarchiamo per esplorare il canale artificiale costruito oltre 150 anni fa, noto oggi per il celebre mercato galleggiante dove ogni giorno i commercianti a bordo di piccole imbarcazioni in legno vendono una varietà di prodotti locali, verdura, frutta, desserts e artigianato. A seguire visitiamo il Maeklong Railway Market, conosciuto anche come Umbrella Pull-down Market, il piú pittoresco e autentico mercato Thailandese sviluppato nel 1905 letteralmente sui binari della ferrovia al tempo costruita dalle autorità locali per il trasporto rapido delle merci. Al termine rientro in hotel. Nel tardo pomeriggio / sera visitiamo Asiatique The Riverfront, il grande mercato notturno e complesso culinario a cielo aperto, lungo le rive del fiume Chao Phraya. Fu il primo molo della Compagnia dell’Asia orientale in Thailandia. Il mercato ospita oltre 1.500 ristoranti e negozi dove potremo approfittare per fare qualche acquisto prima della partenza. A seguire rientro in hotel.

Oggi ci attende un’indimenticabile visita al sito archeologico di Ayutthaya patrimonio mondiale UNESCO, la più popolata città del mondo dal XIV secolo fino all’invasione Birmana nel 1767, considerata precorritrice della moderna Thailandia. Continuiamo al Wihan Phramongkhon Bophit e al Wat Phra Sri Sanphet, il Tempio del Santo, tra i più visitati in zona. Quest’ultimo è particolarmente importante per la collocazione all’interno dell’antico complesso del palazzo, allo stesso modo come il Tempio del Buddha di Smeraldo si trova all’interno del Grand Palace di Bangkok. termine trasferimento e sistemazione in hotel a Ayutthaya.

Dopo colazione trasferimento a Lopburi, un tempo conosciuta come Lavapura, ” la città di Lava”, la cui storia risale a oltre 1000 anni fa. Visitiamo le rovine del Palazzo del Re Narai, o Phra Narai Ratchaniwet, edificato nel 1666. Proseguiamo al Prang Sam Yot, il tempio Angkoriano costruito nel XIII secolo dal grande Jayavarman VII, il primo sovrano buddhista nella storia del Regno Khmer. Al termine delle visite trasferimento e sistemazione in hotel a Sukhothai.

In mattinata iniziamo l’escursione in bicicletta nel Parco Storico del Regno di Sukhothai, stato indipendente dal XIII al XIV secolo prima di divenire parte del Regno di Ayutthaya, che ospita i resti di oltre 20 templi. Visitiamo i templi più importanti tra cui il Wat Mahathat, il più impressionate complesso in Sukhothai dove venivano conservate le reliquie del Buddha. Proseguiamo al Noen Prasat dove gli archeologi hanno rinvenuto il “Manang Kasila Throne”, il trono appartenuto al Re Ram Khamhaeng il Grande. Continuiamo all’esterno delle mura del sito al Wat Si Chum, che custodisce la famosa immagine del Buddha datata 700 anni fa. Al termine proseguiamo a Lampang e visitiamo il Wat Phra That Lampang Luang, realizzato in architettura Lanna, il tempio più impressionante e ben conservato in zona. Si dice che custodisca alcune reliquie del Buddha tra cui le ceneri raccolte dopo la cremazione. A pochi chilometri da Chiang Rai visitiamo il Wat Rong Khun, meglio conosciuto come Il Tempio Bianco, per il colore degli esterni. Rientro in hotel e pernottamento

Dopo colazione proseguiamo a Doi Tung, una montagna ripida distante circa 50 km da Chiang Rai. All’arrivo visitiamo Doi Tung Royal Villa, l’ex residenza della principessa Srinagarindra, la madre dell’attuale re, che ha lavorato per un progetto di rimboschimento in questa zona. A seguire saliamo sulla cima del Doi Tung per la visita al Wat Phra That Doi Tung, un tempio millenario situato in una posizione straordinaria. Proseguiamo a nord-est al celebre Golden Triangle – Triangolo D’Oro – situato alla confluenza dei fiumi Ruak e Mekong dove si incontrano i confini di Thailandia, Myanmar e Laos che visitiamo con una escursione panoramica in barca. Successivamente visitiamo un villaggio delle Minoranze Etniche, conosciuti come “Hill Tribe” poiché abitualmente vivono in aree montuose. Oggi giorno in molti villaggi di zona si incontrano ancora abitanti che indossano abiti tradizionali. Al termine rientro in hotel a Chiang Rai. In serata visita al Chiang Rai Night Bazaar per una cena rilassante e per lo shopping.

Dopo colazione visitiamo il Wat Phra Kaew. Il tempio ricopre una grande importanza storica che risale al XIV secolo poichè, secondo la cronaca locale, è il luogo in cui venne originariamente trovato il Buddha di Smeraldo. A seguire proseguiamo il nostro viaggio sulla famosa strada panoramica Highway 107 che attraversa diverse aree famose per le bellezze naturali e culturali, tra cui le zone rurali di Mae Ai e Chiang Dao, circondate da scenari mozzafiato, bellissime montagne, risaie e villaggi locali. Sostiamo a Ban Thaton per la visita al Wat Thaton, un grande complesso di templi adiacente al fiume Mae Kok costituito da nove livelli, a partire dal piano terra fino alla cima di una catena montuosa, e comprende quattro enormi statue del Buddha in tipico stile thailandese e influenza cinese. Continuiamo il nostro viaggio al bellissimo complesso di grotte di Chiang Dao, parzialmente esplorabili, che si estende per oltre 10 km attraverso l’omonima montagna. Al termine trasferimento a Chiang Mai e sistemazione in hotel.

Trascorriamo la giornata nei dintorni di Chiang Mai, centro della cultura Lanna sin dalla fine del XIII secolo, oggi miscela perfetta di fascino antico e società contemporanea. Al mattino ci dirigiamo al Monte Suthep, una montagna ripida poco distante dalla città. Risaliamo in auto fino in prossimità della vetta e poi proseguiamo in ascensore al tempio sacro Wat Phra That Doi Suthep, il monastero più noto in Chiang Mai, visibile da qualsiasi punto dalla città. Al termine rientriamo a Chiang Mai per la visita al Wat Chedi Luang, nel centro storico, noto per aver ospitato per circa 70 anni l’immagine del Buddha di Smeraldo. Nel pomeriggio passeggiamo al Warorot Market dove si trova quasi di tutto, dai generi alimentari, al vestiario alla moda, all’abbigliamento tradizionale Lanna. Al termine rientro in hotel. La serata è libera a nostra disposizione per visitare il famosissimo Chiang Mai Night Bazaar.

Trasferimento al Santuario degli elefanti. All’arrivo incontreremo lo staff locale che vi accompagnerà lungo il percorso nella giungla fino al santuario. Pur essendo vietate le escursioni a dorso di elefante (pratica soppressa ormai da qualche tempo nel rispetto di questa incredibile specie animale) l’escursione rappresenta un’esperienza imperdibile per entrare in contatto ravvicinato con questi pachidermi, accarezzarli, nutrirli, giocare e interagire con loro nel loro habitat naturale. A seguire accompagneremo gli elefanti allo stagno di acqua pulita per un bagno rinfrescante. Al termine rientro a Chiang Mai. Nel pomeriggio visitiamo il distretto Sankampaeng, la zona di origine di numerosi noti prodotti artigianali della comunità Thai-Lanna tra cui i tradizionali ombrelli Borsang, articoli d’argento e prodotti in seta di altissima qualità. In serata, ci fermeremo in un canale per partecipare al Loy Krathong Festival. Tutti noi lanceremo un Kathong (pezzo di tronco di banana decorato con fiori, foglie di banana, candele e bastoncini di incenso) come buon auspicio “affinchè la corrente del fiume porti via il Krathong e con se la cattiva sorte” Al termine rientro in hotel a Chiang Mai.

Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo domestico All’arrivo all’aeroporto di Krabi trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata libera a vostra disposizione.

Oggi partiamo dal molo e ci imbarchiamo per l’escursione privata alle isole Koh Hong, o “room island”, prende il nome dalla sua caratteristica distintiva simile alle lagune, dove l’isola circonda quasi completamente la sua spiaggia. Poi Koh Pak Bia e Koh Lao Lading, ideali per nuotare e praticare snorkeling. Al termine dell’escursione rientro in hotel a Krabi.

Trasferimento al molo e imbarco a bordo dello speedboat privato per la celebre Phi Phi Island. All’arrivo visitiamo le attrazioni principali tra cui Monkey Beach, Viking Cave, la grotta calcarea nota per i nidi di rondine commestibili, Pileh Cove, nota per l’acqua particolarmente trasparente e per la barriera corallina, ideale per nuotare e per lo snorkelling; Le isole Phi Phi sono note anche per le bellissime spiagge sabbiose, una delle quali, Maya Bay, è celebre per aver ospitato le riprese del famoso film “The Beach”, con Leonardo Di Caprio. Nel pomeriggio, condizioni meteo e di navigazione permettendo, visitiamo Bamboo Island o Khai Island. Al termine dell’escursione rientro in hotel a Krabi.

Incontro con l’autista per il trasferimento all’aeroporto di Krabi in tempo utile per il volo domestico e coincidenza con il volo internazionale per il nostro rientro in Italia.

N.B. L’itinerario può subire variazioni laddove le condizioni meteo non consentano di seguire il programma stabilito, ovvero si decida di fare una deviazione di percorso per aggiungere al nostro viaggio quel tocco di improvvisazione e sorpresa in perfetto stile Bee.

  • Tour leader dall’Italia
  • Trasferimenti privati per/da aeroporto
  • Trasporti privati previsti durante il tour (esclusi durante il tempo libero e di sera)
  • 13 pernottamenti in hotel in camere doppie con prima colazione
  • Guide locali in lingua italiana (Giorni 2-10) (esclusi durante il tempo libero, di sera, al mare e dove indicato NO GUIDA)
  • Guide locali in lingua inglese (Giorni 12-13) (esclusi durante il tempo libero e di sera)
  • Ticket ingresso siti archeologici/musei/escursioni in programma
  • 13 colazioni, 2 pranzi (durante le escursioni al mare, gg 12 e 13)
  • (29/11) Escursione privata isole Koh Hong, Koh Pak Bia, Koh Lao Lading (con guida in inglese e pranzo incluso)
  • (30/11) Escursione privata isole Phi Phi (con guida in inglese e pranzo incluso)
  • Ticket voli interni, in classe Economy
  • assicurazione medico bagaglio

  • Tutto ciò che non è menzionato sotto la voce “la quota comprende”
  • I voli intercontinentali
  • Pasti e visite non menzionate, bibite, mance, spese personali

PRENOTAZIONE
  • Acconto del 30% al momento della prenotazione
  • Saldo entro 30 giorni prima della partenza IBAN IT92N0326803214052986334420 intestato a MARIL S.R.L.S.
CANCELLATION POLICY Cancellazione entro 30 gg dalla partenza penale acconto versato A partire dai 30 giorni prima della partenza la penale è del 100% dell’acconto versato Beetourist si riserva di cancellare il viaggio qualora la situazione sanitaria non consenta una partenza in sicurezza ed è previsto il rimborso dell’intero importo della quota versata. Parti con ♯BEE Vuoi saperne di più? Scrivici su prenotazioni@beetourist.com

Cosa vedremo

2295€

17 Novembre - 01 Dicembre 2023 ​

+
-
Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE:
questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.

Contattaci

Scrivici

Non sai cosa mettere in valigia!?!?
Hai dubbi o perplessità ??