03 - 19 AGOSTO 2022

TIPOLOGIA TOUR: Adventure
IL GRUPPO: Massimo 12 Persone

 

1860€

16 Giorni
15 Notti

Prenota ora versando il 30%

Partecipanti

+
-

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.

PERÙ ADVENTURE:
ALLA SCOPERTA DELLA TERRA INCA

Perù Adventure: alla scoperta della terra Inca

03 – 19 Agosto 2022

Un viaggio di gruppo alla scoperta della terra Inca, il Perù.

 
Tra natura, tradizioni, folklore e avventura… questo viaggio entrerà nel podio delle esperienze più fantastiche che potrete fare.
Una terra viva e vera che sa regalare emozioni uniche.
Da Lima a Nasca, da Arequipa a Titicaca passando per Cuzco, Valle Sacra e Machu Pichu… Cosa stai aspettando?

Ferma subito il tuo posto con Beetourist! Programma

 

Previous slide
Next slide

Itinerario

Benvenuti in Perù Bee!

Trasferimento all’hotel di Lima. Check-in Hotel e partiamo per il city tour di Lima (4 ore) con guida e mezzo privati. Conosceremo il centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO gli edifici coloniali e repubblicani, la Plaza de Armas, la Plaza San Martin per poi recarci nel quartiere moderno di Miraflores.

Potremo anche visitare uno dei bei musei della città come il Museo di Archeologia Larco Herrera, il Museo Nazionale di Archeologia ed Antropologia e/o il più bel e meglio conservato sito preincaico di Lima, ovvero la Huaca Puccllana, nel cuore di Miraflores.

Se non saremo troppo stanchi avremo del tempo libero per visitare alcuni quartieri di notevole interesse storico/culturale o di alcuni musei, esposizioni o gallerie del quartiere di Barranco.

Inizia il nostro viaggio verso il sud del paese. Dopo colazione (non oltre le 08:00) partiremo verso  Paracas. Arriveremo in tarda mattinata e ci sistemeremo in hotel.

Faremo visita all’interno della Riserva Nazionale di Paracas (2,5/3 ore), durante la quale potremo apprezzare alcuni segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese. Rientro all’hotel nel pomeriggio.

Questa mattina sveglia presto per fare l’escursione alle Isole Ballestas. Partiremo dall’embarcadero per salire a bordo del motoscafo che ci condurrà sino alle isole. Dopo circa 15 minuti faremo una prima sosta presso il maestoso Candelabro, il famoso geoglifo di Paracas, il cui significato resta tutt’ora avvolto nel mistero, che potremo osservare e fotografare direttamente dalla nostra imbarcazione.

Riprenderemo la navigazione verso le Isole. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le nostre teste, pinguini e cormorani ci guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o ci guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. La durata complessiva è di poco più di 2 ore.

Subito dopo, ci incammineremo verso Nasca. Lungo il tragitto potremo realizzare una piccola deviazione verso Huacachina, per scalare le altissime dune. Eventuale tempo libero per il pranzo. Poco prima di arrivare a Nasca, faremo una breve fermata alla famosa torre metallica, dalla cui sommità si possono apprezzare alcuni geoglifi Nasca.

Arrivo a Nasca e sistemazione per la notte.

Colazione e visiteremo il Museo Antonini, dove sono custoditi numerosi prestigiosi reperti, rinvenuti durante gli scavi di Cahuachi, gestito dalla missione archeologica italiana guidata dall’archeologo Giuseppe Orefici.

Per chi desidera andare sul classico, il sorvolo sulle linee (geoglifi) di Nasca è un altro modo per conoscere, seppur “da lontano”, la misteriosa cultura Nasca. In mattinata, max verso le 11:00, dovremo incamminarci verso Arequipa. Il trasferimento sarà lungo e panoramico. Arrivo ad Arequipa di sera.

Arequipa è generalmente la prima città andina toccata durante il viaggio. Si trova situata a 2400 mslm, per cui è raccomandato di realizzare le attività in modo pausato e con tranquillità, per facilitare il processo di acclimatazione.

Dopo colazione, la nostra guida privata ci raggiungerà in hotel per realizzare il programma di giornata. Visiteremo il centro storico della città, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, il pittoresco mercato di San Camilo, il convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, anche noto come la casa della famosa “Mummia Juanita”.

Faremo pranzo presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una bella vista della città con lo sfondo del Vulcano Misti (5822 mslm). Resto della giornata libera.

Dopo la colazione partiremo dall’hotel per iniziare l’escursione al famosissimo Cañon del Colca, che si svilupperà per complessivi 2gg/1n.

Durante il percorso potremo apprezzare, durante diverse soste panoramiche, i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi scenari andini. Ci fermeremo per scattare delle foto indimenticabili presso il Mirador di Chucura (Mirador de los Volcanes) per poi ridiscendere a Chivay (3.600 mslm). Sistemazione in hotel per un meritatissimo riposo, in fondo, abbiamo appena sfiorato i 5.000 mt di altitudine! Pomeriggio libero per acclimatarsi.

Se saremo bene in forze, ci potremo rilassare con una visita ai bagni termali La Calera, situati non distanti dai vari hotel (circa 4 km dal centro del paese). Godere di un’acqua caldissima in vasche all’aperto a oltre 3.500 mt di altitudine, è un’esperienza da provare.

Sveglia all’alba oggi! L’obbiettivo della giornata è giungere nel cuore del Colca Cañon per la visita alla Cruz del Cóndor, luogo mitico situato nella parte centrale della Valle da dove si può osservare il regale volo dei condor e la profondità del Cañon del Colca.

Di buon mattino – all’alba o anche prima – partenza con il nostro mezzo e la nostra guida nel cuore del Colca Cañon, sino alla Cruz del Condor per attendere ed ammirare il decollo degli impressionanti condor andini.

Subito dopo l’arrivo presso la Cruz del Condor tempo a disposizione per l’osservazione e per scattare quante foto vorremo; dopodichè il viaggio proseguirà per Puno.

 Dopo colazione, un nostro referente dell’Isola di Taquile, ci attenderà all’imbarcadero di Puno per iniziare il tour di 2gg/1n sul Lago Titicaca.

Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di totora, approderemo a Taquile e verremo condotti presso una famiglia. Un membro della famiglia ci mostrerá e parlerà degli usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane. Pranzo, cena, notte con colazione.

Per andare dal porto di Taquile fino alla casa in cui ci ospiterete, è necessario fare una camminata per superare un dislivello di circa 150 mt. La camminata in sé non è impegnativa, se non per l’altitudine a cui si svolge, molto prossima ai 4.000 mt. Questa escursione prevede il pernottamento in B&B rurale dall’organizzazione molto semplice, senza acqua corrente, con bagno esterno. C’è bisogno di un po’ di spirito di adattamento.

Dopo un’abbondante colazione tradizionale, avremo una mattinata libera o dedicata ad ulteriori attività presso la famiglia, prima del rientro a Puno in barca collettiva. La partenza dal porto avverrá attorno alle 14:00. Arrivo a Puno e ritorno autonomo in hotel.

In questa giornata è previsto il trasferimento da Puno a Cusco con il nostro servizio di mezzo privato ed autista.

La giornata prevede la possibilità di effettuare varie soste in luoghi interessanti tra cui il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo,  il sito archeologico di Raqchi (Tempio dedicato a Viracocha) e/o alla chiesa di Andahuailillas (entrate e guide di sito non incluse). Arrivo a Cusco (3.400 mslm) nel tardo pomeriggio.

Dopo una buona colazione verremo raggiunti in hotel dalla nostra guida per realizzare il city tour di Cusco – patrimonio culturale dell’umanità – ed a seguire la visita ai siti archeologici che circondano la città.

Il tour prevede l’immancabile sosta alla meravigliosa Plaza Mayor, una della più belle d’America, e al Templo del Sol o Qoriqancha. Si continua fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate.

Nel pomeriggio tempo a disposizione.

Oggi visiteremo la visita della “margen izquierda” (versante sinistro) della Valle Sacra degli Incas. Potremo visitare Chinchero, le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l’estrazione del sale e Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine.

Nel primo pomeriggio giungeremo ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il Tempio del Sole.

Dopo un pranzo libero partiremo con il treno verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel.

Di mattina prestissimo trasferimento a piedi alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti ci porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu.

Una volta arrivati, godremo di una visita guidata della cittadella della durata di circa 2,5 ore, che toccherá i punti piú importanti del sito.

Dopo la visita, faremo ritorno alla stazione di Aguas Calientes per la partenza in treno verso Ollantaytambo/Poroy e da lí a Cusco.

Palccoyo è il nome di una comunità che si trova nella zona di Combapata, area che custodisce dei paesaggi davvero spettacolari, fatti di montagne arcobaleno, boschi di pietra e vallate verdi, il tutto coronato dalla presenza dell’imponente Apu (montagna) Ausangate.

Partendo dal nostro hotel, dopo circa 2h30 giungerete al punto d’inizio del trek (la colazione si fará poco prima di arrivare, in un piccolo ristorante locale).

La prima parte di camminata è molto facile, tutta pianeggiante, e porta direttamente a un mirador da dove (se le nuvole lo consentiranno) in tutta la sua bellezza si fará vedere l’Ausangate. Da questo punto panoramico si prosegue in salita fino al Bosque de Piedra (4.900 mslm); una volta giunti in cima ci troveremo circondati da bellissime ed immense pietre e godremo di una vista da togliere il fiato: almeno quattro montagne arcobaleno, la cordillera ed il picco innevato dell’Ausangate! Al termine dell’escursione ritorneremo passeggiando verso i veicoli e nel tragitto verso Cusco sosterete per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo in hotel nel pomeriggio.

 Trasferimento all’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima. Subito dopo l’arrivo a Lima, avremo tempo libero a disposizione per approfondire la conoscenza della città con la visita ad alcuni quartieri di notevole interesse storico/culturale o di alcuni musei, esposizioni o gallerie del quartiere di Barranco.

Molto interessante é il LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale, inaugurato nel dicembre 2015, che ospita la storia della violenza vissuta in Perú tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru.

La nostra avventura peruviana si conclude oggi. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Alla prossima viaggiatori!

  • pernottamento in camera doppia condivisa con colazione per tutta la durata del viaggio
  • Volo interno Cusco-Lima
  • guida e tour con mezzi privati/ biglietti quando necessario utilizzo mezzi pubblici
  • Assicurazione medico/bagaglio compresa copertura COVID-19 (assistenza sanitaria in viaggio, spese mediche e messa in quarantena)
  • Tour leader dall’Italia

  • volo intercontinentale da/per l’Italia
  • Pranzi e cene, salvo quelli specificati nell’itinerario come “inclusi”
  • Escursioni extra non incluse*
  • Spese extra e di carattere generale
  • Tutto ciò non descritto nella voce “la quota comprende”

*il/la Tour Leader raccoglierà una cassa comune pari a eur 150 per gli ingressi, city tour e bus navette non acquistabili dall’Italia

DOCUMENTO : Passaporto validità almeno 6 mesi

VISTO: non richiesto

COVID: Per l’ingresso o il transito in Perù, indipendentemente dal Paese di provenienza, è obbligatorio per tutti i viaggiatori dimostrare di aver completato in Perù o all’estero un ciclo completo di vaccinazione Covid-19 nei 14 giorni precedenti l’ingresso o, in alternativa, presentare il risultato negativo di un test molecolare COVID-19 effettuato entro le 72 ore precedenti l’imbarco dal punto di origine del viaggio.

A tutti i  viaggiatori in ingresso in Perù è inoltre richiesta, entro 72 ore precedenti il volo,  la compilazione di una dichiarazione giurata, qui disponibile.

ABBIGLIAMENTO: Considerando le aree climatiche che si attraversano nel nostro viaggio in Perù, nella valigia/zaino/borsa/trolley  dovrebbe stare un po’ di tutto. Vi consigliamo un soluzione “a strati” che comprenda canotte, t-shirt, felpe e piumino leggero (tipo 100gr).

Scarpe comode, faremo diverse camminate.

E’ consigliabile uno zaino/borsone piuttosto che il trolley per praticità negli spostamenti che faremo.

FERMA IL TUO POSTO

  • Acconto del 30%  al momento della prenotazione
  • Saldo entro 30 giorni prima della partenza

CANCELLATION POLICY

Cancellazione entro 30 gg dalla partenza: penale acconto versato solo nel caso in cui la cancellazione non sia coperta dall’assicurazione annullamento.

A partire dai 30 giorni prima della partenza: penale del 100% del costo del viaggio solo nel caso in cui la cancellazione non sia coperta dall’assicurazione annullamento.

Nel caso in cui il passeggero dovesse cancellare il viaggio poiché risulta positivo al covid-19 verrà attivata la polizza stipulata in fase di acquisto.

Beetourist si riserva di cancellare il viaggio qualora la situazione sanitaria non consenta una partenza in sicurezza ed è previsto il rimborso dell’intero importo della quota versata.

Vuoi saperne di più? Scrivici su prenotazioni@beetourist.com

Cosa vedremo

1860€

03 – 19 Agosto 2022

+
-
Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE:
questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.

Contattaci

Scrivici

Non sai cosa mettere in valigia!?!?
Hai dubbi o perplessità ??