01 - 08 OTTOBRE 2022

TIPOLOGIA TOUR: On the road
IL GRUPPO: Massimo 12 Persone

 

1265€

8 Giorni
7 Notti

Prenota ora versando il 30%

Partecipanti

+
-

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.

ISLANDA ON THE ROAD:
CASCATE, GHIACCIAI E AURORA BOREALE

Islanda on the road: Cascate, Ghiacciai e Aurora Boreale

01 – 08 Ottobre 2022

 Una settimana nella terra del ghiaccio e del fuoco.
Un viaggio on the road che ci porterà a scoprire il sud dell’isola, macinando chilometri sulla Ring Road.
Ci aspettano spiagge vulcaniche, cascate, ghiacciai ed anche l’Aurora Boreale!

Ferma subito il tuo posto con Beetourist!

Previous slide
Next slide

Itinerario

Appuntamento al meeting point dell’aeroporto di Keflavik entro le ore 20.30

Pick up dell’auto e trasferimento in struttura Cena libera e briefing di benvenuto

Chilometri da percorrere 350 km circa

Dopo una ricca colazione inizierà ufficialmente il nostro viaggio on the road nella terra del ghiaccio e del fuoco. Oggi ci aspetteranno un po’ di km per raggiungere la penisola Snaefellsness che viene definita un’Islanda nell’Islanda perche la sua struttura geologica la porta ad avere vulcani, ghiacciai, geyser e cascate, tutti insieme sullo stesso lembo di terra. La nostra prima tappa sarà Grundafjordur dove vedremo il “Kirkjufell” la “montagna della chiesa” cheprende questo nome per essere una montagna estremamente appuntita, dando l’idea di una chiesa ed è una delle principali attrazioni di questa penisola e set di diverse serie tv e film.

Pranzeremo a sacco davanti a questo bellissimo panorama e poi procederemo il nostro viaggio lungo il perimetro della penisola affacciandoci da alcuni dei punti panoramici più belli d’Islanda come il bellissimo arco Gatlekkur (Arnastapi) e le scogliere a picco sul mare di Londrangar.

Curiosità: Potremo ammirare il ghiacciaio Snaefellsjokull da dove svetta la montagna Snaefels, famosa per essere il punto di accesso per il centro della terra; infatti è da qui che Jules Verne fa iniziare la sua avventura.

“Nel cratere Yökull del vulcano Snæffels che l’ombra dello Scartaris tocca alle calende di luglio, scendi, coraggioso viaggiatore, e raggiungerai il centro della terra”

Arrivo in struttura, cena libera e pernottamento

Chilometri da percorrere 370 km circa

Sveglia presto e colazione abbondante che ci darà l’energia per affrontare una giornata ricca di viaggio e di emozioni.

Prima tappa del viaggio, la famosissima chiesetta nera di Budhir ricostruita alla fine del 19° secolo e riconsacrata nel 1987, infatti è uno dei posti più popolari per i matrimoni.

Il nostro viaggio riprende con un piccolo pit stop sulla spiaggia di Ytri Tunga dove è presente una delle colonie di foche più importante dell’isola.

Breve sosta per prendere qualcosa da mangiare lungo il tragitto a Borgarness e poi diretti verso il bellissimo Circolo D’Oro.

Il Circolo d’Oro è un percorso che copre comprende 3 tappe meravigliose: la spettacolare cascata Gulfoss che è quella che da il nome a quest’area per le sue acque scintillanti che somigliano all’oro; l’area geotermica del Geysir dove vedremo lo spettacolo del geyser e il parco nazionale del Thingvellir dove vedremo le faglie provocate dal movimento delle placche tettoniche, le quali, in media, si separano di un centimetro ogni anno.

Proseguiremo il nostro viaggio per raggiungere Selfoss dove pernotteremo.

Chilometri da percorrere 250 km circa

Questa giornata ci farà calare appieno nelle meravigliose cascate islandesi.

La nostra prima tappa sarà la bellissima Seljalandsfoss, dove proveremo l’emozione di andare dietro all’enorme getto d’acqua grazie ad un percorso che consente di girare intorno alla cascata.

Ma le emozioni non si fermeranno qui, perchè subito dopo faremo tappa a Skogafoss: imponente cascata di 60 metri di altezza e 20 metri di larghezza.

Faremo un pranzo al sacco e ci recheremo alla vicina cascata Kvernufoss, un po’ più nascosta delle altre due ma sicuramente meritevole di visita.

Concluderemo la mattinata a Vìk y Mìrdal dove dopo un veloce pranzo al sacco visiteremo le magnifiche spiagge nere coi caratteristici faraglioni.

Visiteremo Reynisfjara e le sue imponenti colonne di basalto e i suoi faraglioni sul mare e faremo tappa al promontorio Dyrhólaey dove vedremo il suo faro e dall’alto la magnifica spiaggia nera.

Avete mai visto una Turf House ( le case di torba islandesi ) ? Beh… questa potrebbe essere l’occasione giusta!

Arrivo in struttura, cena e pernottamento.

Chilometri da percorrere 150 km circa

Dopo colazione ci dirigeremo verso il Parco Nazionale di Skaftafell per raggiungere la “cascata nera” Svartifoss, per raggiungere questo splendore incastonato tra colonne nere di basalto sarà necessario fare un piccolo trekking a piedi di bassa difficolà di circa 2 ore totali.

Pausa pranzo e ripartenza per due delle lagune di ghiaccio più sceniche d’Islanda.

La piccola ma incredibile Fjallsarlon, dove è possibile avvicinarsi agli iceberg in sicurezza e la più grande e famosa: Jökulsárlón con la sua meravigliosa Diamond Beach, la spiaggia nera dove gli iceberg si poggiano prima di essere trasportati via dal mare.

Difronte ad un the caldo ed un buon dolce, attenderemo il tramonto

Rientro in Hotel in serata, cena libera e pernottamento.

Chilometri da percorrere 330 km circa

Dopo la colazione inizieremo il nostro viaggio di ritorno verso la capitale, Reykjavik.

Se il meteo lo permetterà ci fermeremo lungo la strada per visitare un posto unico in Islanda, i campi di lava di Skaftareldahraun, ora ricoperti di muschio e dichiarato Patrimonio Unesco; ed il ghiacciaio del Solheimajokull, dove il ghiaccio termina ai vostri piedi ed il contrasto dei neri e degli azzurri non vi faranno credere ai vostro occhi.

Pranzo lungo il tragitto ed arrivo nel tardo pomeriggio in città.

Check in in Hotel e cena libera

La mattina sarà dedicata alla scoperta di Reykjavik con la visita guidata dei ragazzi di citywalk.is.

Un po di tempo libero per acquistare qualche souvenir. Pranzo libero e trasferimento a Keflavik, la nostra ultima tappa a due passi dall’aeroporto.

Ma mica è finita!

L’ultimo pomeriggio di questo splendido viaggio lo passeremo nel meraviglioso centro geotermale Blue Lagoon, dove potremo rilassarci e godere delle acque azzurre e calde ( 38° circa )

Rientro in Hotel e cena conclusiva

Colazione e trasferimento in aeroporto Ultimi saluti e grazie a tutti per aver partecipato a questa incredibile avventura! ❤️

  • 7 notti in camera doppia condivisa con bagno privato e prima colazione
  • Trasporto in auto o van per tutta la durata del viaggio
  • Parcheggi e pedaggi
  • Gruppo Whatsapp dedicato
  • 2 Coordinatrici dall’Italia troppo forti 😎
  • Ingresso comfort alla Blue Lagoon
  • Collezione di paesaggi indimenticabili e di Aurore Boreali ❤️
  • Assicurazione annullamento/medico/bagaglio

  • Volo internazionale dall’Italia ✈
  • Pasti e bevande dove non espressamente indicati
  • Carburante che verrà gestito con la cassa comune
  • Spese extra e di carattere generale
  • Il COSTUME da bagno!! Non dimenticatelo 😝
  • Giga e giga di spazio in cloud per le vostre foto e video 📷
  • Tutto ciò che non è specificatamente indicato nella voce “la quota comprende”

L’Aurora è un fenomeno naturale e come tale è possibile essere visto solo in alcune circostanze: cielo libero da nuvole, poco inquinamento luminoso e soprattutto una buona attività solare.

Non possiamo assicurare un viaggio con Aurora al 100% ma il nostro impegno è quello di monitorare l’andamento dell’attività aurorale attraverso le applicazioni ed i siti messi a disposizione dall’Icelandic Met Office.

Alloggi:

Soggiorneremo in Guesthouse ed Hotel, in camere doppie con letti singoli e servizi igienici privati. Le strutture in Islanda mantengono un altissimo standard.

Pasti e bevande:

Sarà possibile, per chi vorrà, fare spesa nei diversi supermercati lungo il tragitto; i pasti e soprattutto i pranzi sono previsti al sacco. Ci saranno comunque punti ristoro sui vari spot salvo diverse indicazioni.

 Cassa comune:

La cassa comune verrà utilizzata per le spese di carburante ed eventuali necessità del gruppo; l’importo è di € 60,00 che dovrà essere versato una settimana prima della partenza. In caso di differenza, questa verrà spartita e rimborsata.

 Meteo ed itinerario:

L’Islanda è soggetto a cambio repentino del meteo pertanto le tour leader si riservano la possibilità di apportare modifiche all’itinerario se necessario a salvaguardare il gruppo.

COVID

A partire dal 25 febbraio 2022 sono state revocate le misure di controllo connesse alla pandemia, comprese quelle relative all’ingresso nel Paese.

I VOSTRI REFERENTI BEETOURIST SONO A DISPOSIZIONE PER RISPONDERE AD OGNI DOMANDA

POLITICA DI PRENOTAZIONE

  • Acconto di € 30% al momento della prenotazione
  • Saldo un mese prima della partenza

POLITICA DI CANCELLAZIONE

  • Dal giorno successivo alla prenotazione e fino a 45 giorni prima della partenza 30% della quota di partecipazione
  • da 44 a 30 giorni prima della partenza 50% della quota di partecipazione
  • da 29 a 15 giorni prima della partenza 80% della quota di partecipazione
  • da 14 al giorno della partenza 100% della quota di partecipazione
  • Oltre alla quota di iscrizione e ai premi assicurativi.

Vuoi saperne di più? Scrivici su prenotazioni@beetourist.co

Cosa vedremo

1265€

01 – 08 Ottobre 2022

+
-
Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE:
questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.

Contattaci

Scrivici

Non sai cosa mettere in valigia!?!?
Hai dubbi o perplessità ??